L'Assicurazione Grandine Svizzera e AXA Svizzera hanno firmato una dichiarazione d'intenti per la verifica approfondita di una possibile acquisizione del portafoglio epidemie animali di AXA. La compagnia aveva già annunciato nel dicembre 2021 la rinuncia a questa offerta assicurativa a partire da fine 2023 e intende portare a esaurimento questi contratti alle rispettive scadenze. Di conseguenza, l'Unione svizzera dei contadini ha aderito a un gruppo di lavoro e si è messa in contatto con l'Assicurazione Grandine Svizzera. L'Assicurazione Grandine Svizzera, in qualità di cooperativa, è di proprietà dei suoi assicurati, gli agricoltori, e dispone già di un'offerta assicurativa contro le epidemie nel settore delle colture. I colloqui e le prime analisi hanno portato alla firma di una dichiarazione d'intenti.
Nelle prossime settimane l'Assicurazione Grandine Svizzera esaminerà in modo più dettagliato il portafoglio e pianificherà con AXA le modalità di un'eventuale transizione. È interesse di tutte le parti coinvolte che gli assicurati possano continuare a fare affidamento su una copertura assicurativa continuativa.
Persone di contatto: Adrian Aebi, vicedirettore, e Esther Böhler, portavoce, tel. 044 257 22 11
La Società Svizzera d'Assicurazione contro la Grandine, società cooperativa fondata nel 1880, assicura le coltivazioni di circa 30‘000 aziende agricole svizzere con un controvalore di circa 2 miliardi di franchi. Tramite le sue filiali, assicura circa 20'000 ulteriori aziende agricole in Francia e Italia. Offre soluzioni assicurative complete per il raccolto a protezione di perdite dovute a danni provocati da grandine e altri eventi naturali. Come cooperativa distribuisce le plusvalenze ai suoi membri sotto forma di ristorni dei premi.
© 2023 Grandine Svizzera