Nelle aziende floriorticole le superfici vengono spesso occupate nel corso dell'anno con più colture. La pianificazione delle colture deve essere modificata più volte nel corso dell'anno a seconda delle condizioni meteorologiche e del mercato. Con l'assicurazione globale tutte le colture sono ben assicurate per l'intera superficie coltivata. Anche le colture in serre possono essere assicurate, visto che l'assicurazione della serra non copre le colture contro i danni causati da grandine e altri elementi naturali.
Alla stipulazione dell'assicurazione globale vi viene consegnata una tabella con i valori all'ara di ortaggi e fiori. I valori all'ara indicati su questa lista valgono come valore di risarcimento in caso di danno. Se i valori all'ara non rispondono ai vostri standard, potete aumentare o ridurre tali valori adeguando il premio.
Colture in pieno campo
Fatto salvo quanto diversamente concordato, l'assicurazione di colture in pieno campo copre le seguenti superfici:
Colture sotto tunnel
Tra queste figurano colture che vengono coltivate in serre coperte con un unico telo di plastica con archi posti a non più di due metri di distanza e con traverse o tiranti tra gli archi. Il premio per l'assicurazione di colture sotto tunnel è inferiore a quello dell'assicurazione di colture in pieno campo.
Culture in serre
Nella produzione floriorticola, le esigenze di qualità e la disponibilità dei prodotti assumono un'importanza sempre maggiore. Di conseguenza aumentano le coltivazioni in serra, mentre allo stesso tempo si riescono a conseguire anche rendimenti più elevati. Il premio per l'assicurazione di colture in serre è di molto inferiore a quello dell'assicurazione di colture in pieno campo.
Colture successive in serre
Con questa assicurazione complementare si possono assicurare colture previste secondo il programma di coltivazione, le quali però, in seguito ad un avvenimento assicurato, non possono essere prodotte fino a riparazione ultimata della serra. Questa variante rappresenta un'alternativa conveniente all'assicurazione contro una temporanea sospensione dell'attività aziendale.
Coltivazioni di ortaggi
Fiori
La somma assicurata deve corrispondere almeno al 90% dei valori assicurati, che sono presenti contemporaneamente in misura massima nel corso dell'anno.
Colture in serra
per ognuno dei seguenti tipi di serra sono necessari i dati relativi alla superficie coltivata e una somma di assicurazione forfettaria.
I premi dell'Assicurazione Grandine si basano sulla sensibilità alla grandine delle colture assicurate e sul rischio di grandine locale. L'ammontare delpremio viene inoltre determinato dal decimo (sistema bonus/malus). Determinante per l'ammontare del decimo è la frequenza della grandine sul corrispondente contratto di assicurazione.
L’assicurazione si rinnova tacitamente di anno in anno se non viene disdetta entro il 30 settembre dell’anno in corso. La lista di tutte le vostre colture attuali deve esserci consegnata entro il 30 aprile dell'anno di produzione.
La determinazione dei danni – detta anche stima – normalmente si svolge alcuni giorni dopo il ricevimento della dichiarazione di danno. L'accertamento del danno viene svolto da esperti, che sono essi stessi produttori attivi. Il danno viene calcolato in base a misurazioni professionali. Al termine della stima vi viene consegnato un verbale con i risultati.
Sono determinanti le condizioni d'assicurazione. Qui di seguito troverete le eccezioni.
© 2022 Grandine Svizzera