01 febbraio 2017

2017: L’Assicurazione Grandine restituirà 7 milioni di franchi ai suoi membri svizzeri sotto forma di ristorno dei premi

Come già nell’anno precedente, l’Assicurazione Grandine renderà partecipe i propri membri al suo successo. Nel 2017, restituirà 7 milioni di franchi sotto forma di rimborso dei premi, vale a dire oltre il 14% dell'incasso premi. Questo rimborso sarà dedotto dal premio 2017 di ogni assicurato.

Nell’attuale difficile contesto – sul piano climatico, della politica agraria ed economica, l’Assicurazione Grandine ha come obiettivo di permettere ai propri produttori assicurati di stipulare una copertura assicurativa completa secondo le proprie necessità e le proprie colture. In tal modo essa sostiene finanziariamente gli investimenti per le aziende nel caso di danni causati dalla grandine o da altri 15 elementi naturali, come per esempio l‘inondazione, la siccità, la germinazione e il gelo sulle vigne. 

Persone di contatto: Pascal Forrer, Direttore ed Emilia Baldi, portavoce, tel. 044 257 22 11

La società svizzera d’assicurazione contro la grandine, società cooperativa, offre una copertura assicurativa completa per piante e animali a livello nazionale e all'estero. Fondata 145 anni fa da agricoltori svizzeri, la Grandine Svizzera oggi guida il cambiamento nel settore delle assicurazioni agricole. Oltre alla copertura assicurativa delle colture agricole, offre soluzioni assicurative contro le epidemie animali per suini, bovini da latte e pollame. In quanto cooperativa, distribuisce le eccedenze ai suoi membri sotto forma di rimborsi dei premi. La Grandine Svizzera ha sede a Zurigo, in Svizzera, e impiega circa 100 collaboratori e collaboratrici in Svizzera e all'estero, oltre a più di 900 agenti e periti a tempo parziale. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito www.grandine.ch