La gelata primaverile di fine aprile 2017 ha provocato danni catastrofici all'agricoltura svizzera. Soprattutto le perdite di raccolto subite da frutta, bacche e viti hanno superato di gran lunga i 50 milioni di franchi. Sebbene già nella primavera del 2016 si siano registrati danni dovuti al gelo tardivo, bisogna risalire agli anni '70 e '80 per osservare gelate primaverili così estreme ed estese. Purtroppo il rischio dovuto al riscaldamento climatico non diminuisce, anzi cresce e la sensibilità al gelo in primavera aumenta a causa dell'avanzato sviluppo vegetativo.
L'Assicurazione Grandine Svizzera, in quanto società cooperativa d'assicurazione dei coltivatori per i coltivatori, reagisce prontamente agli eventi del 2017 introducendo dal 1° gennaio 2018 un'assicurazione complementare contro il gelo per fruta e bacche, che va ad aggiungersi all'assicurazione complementare contro il gelo già introdotta per i vigneti. Questa soluzione concordata con i produttori garantisce ai coltivatori di frutta e bacche assicurati un reddito di almeno il 55% in caso di danni dovuti al gelo primaverile. La copertura scelta, sotto forma di compensazione parziale delle perdite di raccolto, garantisce liquidità alle aziende, consentendo loro di proseguire l'attività. Inoltre permette di strutturare il premio conformemente al mercato e tiene conto del fatto che queste coperture del rischio in Svizzera – a differenza di molti altri paesi – non sono incentivate dallo Stato.
L'assicurazione contro il gelo per frutta e bacche viene offerta unitamente alle coperture contro la grandine e/o altri danni naturali e può essere sottoscritta entro e non oltre il 28 febbraio 2018. Per ulteriori informazioni o per l'offerta, i produttori interessati possono rivolgersi all'Assicurazione Grandine Svizzera (telefono: 044 257 22 11 o e-mail: info@hagel.ch).
Persone di contatto: Pascal Forrer, Direttore, o Emilia Baldi, portavoce, tel. 044 257 22 11
La Società Svizzera d'Assicurazione contro la Grandine, società cooperativa fondata nel 1880, assicura le coltivazioni di circa 30‘000 aziende agricole svizzere con un controvalore di circa 2 miliardi di franchi. Tramite le sue filiali, assicura circa 20'000 ulteriori aziende agricole in Francia e Italia. Offre soluzioni assicurative complete per il raccolto a protezione di perdite dovute a danni provocati da grandine e altri eventi naturali. Come cooperativa distribuisce le plusvalenze ai suoi membri sotto forma di ristorni dei premi.
© 2023 Grandine Svizzera