L'assicurazione globale offre una semplice copertura assicurativa globale e continua per aziende con almeno 2 ettari di superficie a erbaggio.
Con l'assicurazione globale sono assicurati tutti i tagli. Giardino per l'autoconsumo, alpeggi e pascoli esclusivi devono essere dichiarati separatamente. Possibilità di scegliere se assicurare il primo o i primi due tagli come tagli principali.
Alla stipulazione dell'assicurazione globale vi viene consegnata la tabella «valori all'ara per gli erbaggi". Le somme indicate in questa lista vengono applicate in caso di sinistro come valore di risarcimento.
Assicurazione globale erbaggi ECO
Avete la possibilità di risparmiare il 20% stipulando la variante ECO. Con questa variante, in caso di sinistro avete a disposizione valori all'ara più bassi.
Copertura di altri danni causati da elementi naturali
Con l'assicurazione globale è garantita una copertura assicurativa continua. Un aspetto prezioso, se si considera l'elevato pericolo di danni causati da altri elementi naturali, in particolar modo in inverno e in primavera. Oltre ai danni causati da grandine è coperta una serie di altri danni causati da elementi naturali, come scoscendimenti, inondazioni, alluvioni, ecc. Per tutti i sinistri assicurati sono coperte anche le spese per il ristabilimento del terreno coltivato.
Mancati giorni di erbaggio
Il vantaggio particolare dell'assicurazione globale è la copertura per i mancati giorni di erbaggio. Se l'erba rimane per più di quattro giorni sotto la neve, sarete indennizzati per ogni giorno di mancato erbaggio.
Le scadenze stagionali per la copertura dei giorni di mancato erbaggio si basano sull'altitudine.
Per questa assicurazione sono necessari i seguenti dati:
I premi dell'Assicurazione Grandine si basano sulla sensibilità alla grandine delle colture assicurate e sul rischio di grandine locale. L'ammontare del premio viene inoltre influenzato dal decimo (sistema Bonus/Malus). Determinante per l'ammontare del decimo è la frequenza della grandine sul corrispondente contratto di assicurazione.
L'assicurazione si prolunga automaticamente di anno in anno, a condizione che non venga disdetta entro il 30 settembre. La lista di tutte le vostre colture attuali deve esserci consegnata entro il 30 aprile dell'anno di produzione.
La determinazione dei danni – detta anche stima – normalmente si svolge alcuni giorni dopo il ricevimento della dichiarazione di danno. L'accertamento del danno viene svolto da esperti, che sono essi stessi produttori attivi. Il danno viene calcolato in base a misurazioni professionali. Al termine della stima vi viene consegnato un verbale con i risultati.
Sono determinanti le condizioni d'assicurazione. Qui di seguito troverete le eccezioni.
© 2023 Grandine Svizzera